INCIDENZA DEL TURISMO SUI CONSUMI DI ACQUA POTABILE

    Descrizione 1
    Data aggiornamento scheda
    Autori

    Giovanni Finocchiaro, Silvia Iaccarino

    Abstract
    Immagine
    Abstract

    L'indicatore intende fornire un’idea quantitativa del contributo dei turisti al consumo giornaliero di acqua potabile. Nel 2022, a livello nazionale, il movimento turistico censito ha consumato giornalmente 4 litri di acqua a uso potabile/ab. equivalenti. Nel periodo 2015-2018-2020 si è rilevata prima una crescita dei consumi, che passano da 3,7 a 4 litri/ab. equivalenti, poi un dimezzamento nel 2020, un’anomalia questa imputabile alla pandemia COVID-19 che ha bloccato il mondo intero.

    Descrizione

    Premesso che la richiesta di acqua aumenta con la stagione calda, non solo per l'ambiente naturale ma anche per quello agricolo e per le persone, ciò comporta spesso periodi di scarsità idrica. L'indicatore offre un’idea quantitativa della domanda supplementare di risorsa idrica che si ha con l'aumento della pressione demografica sul territorio a seguito della presenza dei turisti. L'indicatore è ottenuto dalla differenza tra il consumo giornaliero pro capite di acqua per uso potabile calcolata con la popolazione residente e il consumo pro capite di acqua per uso potabile calcolato, invece, con la "popolazione equivalente", ottenuta aggiungendo alla popolazione residente anche il numero di presenze turistiche registrate nell'anno e ripartite sui 365 giorni.

    Scopo

    Quantificare il contributo dei turisti al consumo giornaliero di acqua potabile.

    Rilevanza
    È di portata nazionale oppure applicabile a temi ambientali a livello regionale ma di significato nazionale
    È in grado di descrivere il trend senza necessariamente fornire una valutazione dello stesso
    È semplice, facile da interpretare
    È sensibile ai cambiamenti che avvengono nell’ambiente e/o delle attività antropiche
    Misurabilità
    Adeguatamente documentati e di fonte nota
    Aggiornati a intervalli regolari e con procedure affidabili
    Un’ “adeguata” copertura spaziale
    Un’ “idonea” copertura temporale
    Solidità
    È ben fondato in termini tecnici e scientifici
    Presenta attendibilità e affidabilità dei metodi di misura e raccolta dati
    Comparabilità nel tempo
    Comparabilità nello spazio
    Principali riferimenti normativi e obiettivi

    Non esistono riferimenti normativi in materia.

    DPSIR
    Pressione
    Tipologia indicatore
    Descrittivo (tipo A)
    Riferimenti bibliografici

    EUROSTAT (2006) - Working Papers and Studies "Methodological work on measuring the sustainable development of tourism -Part 2 Goosling S. (2015) New performance indicator for water management in tourism. in Journal Tourism Management

    Limitazioni

    L'indicatore fornisce soltanto una misura ancora parziale del contributo del turismo al consumo di acqua potabile, poiché non sono quantificate dalla statistica ufficiale le presenze giornaliere senza pernottamento, cioè i cosiddetti "escursionisti" o quelle in seconde case. Inoltre, rappresenta solo un contributo al dibattito metodologico in materia, indirizzato al “water footprint” per il turismo, ancora però con metodologie non condivise ed estrema difficoltà nella disponibilità dei dati di base necessari al calcolo.

    Ulteriori azioni

    Orientarsi verso il calcolo della “water footprint” per il turismo, ovvero il volume totale di acqua necessaria a produrre un’unità di beni e servizi consumati da un turista.

    Frequenza di rilevazione dei dati
    Pluriennale
    Fonte dei dati
    ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica)
    Accessibilità dei dati di base
    Copertura spaziale

    Nazionale, Regionale

    Copertura temporale

    2008; 2012; 2015; 2018; 2020; 2022

    Descrizione della metodologia di elaborazione

    Consumo pro capite di acqua potabile attribuibile al movimento turistico censito = (acqua erogata dalle reti di distribuzione/Popolazione residente) - (acqua erogata dalle reti di distribuzione/Popolazione residente+numero di presenze turistiche registrate nel corso dell'anno, ripartite su 365 giorni).

    Periodicità di aggiornamento
    Biennale
    Qualità dell'informazione

    L'indicatore, ancora in versione sperimentale, presenta aderenza alla domanda di informazione riguardante gli impatti e le pressioni generate dai settori produttivi in generale e dal turismo in particolare. L'accuratezza, la comparabilità nel tempo e nello spazio sono garantite dai dati utilizzati per la costruzione dell’indicatore adeguatamente documentati e di fonte autorevole.

    Stato
    Medio
    Trend
    Stabile
    Valutazione/descrizione dello stato

    Nel periodo 2020-2022, il consumo pro capite di acqua potabile attribuibile al settore turistico ha mostrato un incremento notevole, passando da 2,1 a 4 litri per abitante equivalente. Questo aumento è significativo, specialmente considerando il drastico calo nei consumi registrato nel 2020, dovuto alle restrizioni globali e ai lockdown imposti dalla pandemia di COVID-19. Tuttavia, è importante sottolineare che l'incremento osservato potrebbe non riflettere una tendenza stabile ma piuttosto una normalizzazione post-pandemica dei livelli di consumo.

    Valutazione/descrizione del trend

    Esaminando il periodo dal 2008 al 2022, si osserva un andamento fluttuante nel consumo di acqua potabile attribuibile al turismo. Inizialmente si verifica una diminuzione fino al 2015, seguita da un aumento fino al 2018 e un forte calo nel 2020. Dal 2022, i consumi sono tornati ai livelli pre-pandemici del 2018 (Tabella 1). Sebbene il crollo del 2020 sia stato chiaramente un'anomalia dovuta a circostanze eccezionali, la ripresa osservata nel 2022 suggerisce che i livelli di consumo stiano stabilizzandosi verso i valori registrati nel 2008, primo anno di osservazione, indicando una tendenza generalmente stabile a lungo termine.


    Commenti

    Nel 2022, il consumo giornaliero pro capite di acqua potabile attribuibile al turismo a livello nazionale è pari a 4 litri, calcolato dalla differenza tra il consumo giornaliero per abitante residente (214,1 litri) e quello per la "popolazione equivalente" (210,1 litri). Questo dato dimostra una crescente pressione sulle risorse idriche nelle aree turistiche, soprattutto in quelle regioni con alta densità turistica come il Trentino-Alto Adige e la Valle d'Aosta, dove il consumo pro capite è rispettivamente di 34,1 e 28,8 litri (Tabella 1, Figura 1). È interessante notare che, nonostante la pandemia abbia ridotto temporaneamente i flussi turistici, l'incidenza del turismo sul consumo di acqua potabile è rimasta significativa, suggerendo una resilienza del settore turistico. Allo stesso tempo, la distribuzione non uniforme della pressione idrica sul territorio evidenzia la necessità di strategie di gestione delle risorse idriche che tengano conto sia delle esigenze locali sia delle dinamiche turistiche. Inoltre, va considerato che i consumi idrici elevati in alcune regioni possono essere accentuati anche dall'uso pubblico dell'acqua, come la pulizia delle strade e l'irrigazione di aree verdi pubbliche, che, pur essendo necessari, aumentano il carico sulla rete idrica.

    Allegati
    Titolo

    Tabella 1: Distribuzione regionale della quota pro capite di consumo di acqua per uso potabile attribuibile al turismo  

    Fonte

    Elaborazione ISPRA su dati ISTAT " Censimento delle acque a uso civile"                
     

    Thumbnail
    Titolo

    Figura 1:Distribuzione regionale della quota pro capite di consumo di acqua per uso potabile attribuibile al turismo (2022)

    Fonte

    Elaborazione ISPRA su dati ISTAT " Censimento delle acque a uso civile"